giovedì, 21 Settembre, 2023
Home Blog Pagina 561

“Città protetta-città resiliente” a Pagani un incontro di studi

Sabato 10 Marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium S. Alfonso Maria dei Liguori, la protezione civile Papa Charlie di Pagani ha organizzato un “incontro di studio” dal tema “resilienza sociale, tra volontariato attivo e le comunità”. L’incontro nasce da un progetto ideato presso la sede della protezione civile paganese.
Ascolta i dettagli nell’intervista del presidente della Papa Charlie Michele Pepe.

In Provincia di Salerno eventi dedicati alle donne

Due importanti eventi per le donne e con le donne si terranno presso il Palazzo Sant’Agostino della Provincia di Salerno l’8 Marzo e il 9 Marzo in occasione della festa internazionale della donna. L’8 Marzo sarà inaugurata una mostra collettiva di artiste e molte donne del mondo delle professioni porteranno la loro testimonianza, un momento importante per un confronto su quanto è stato fatto e quanto c’è ancora da fare, tra le relatrici Anna Petrone consigliere di parità della provincia di Salerno, Domenica Marianna Lomazzo consigliera di parità regionale, e tante professioniste come Rosa Zampetti, Maria Rosaria Meo, Gabriella Ippolito Paola Biato. La collettiva delle opere è a cura di Anna de Rosa. Il 9 Marzo “ Un sorriso per Eva”, un evento per la promozione della prevenzione dei tumori al seno e all’utero con la partecipazione straordinaria via Skype da Philadelphia del Prof. Giordano.

Nasce Great Vesuvio,cinque aziende di eccellenza unite in un progetto unico

Un logo accattivante dove il Vesuvio disegnato “al contrario” (e cioè con gli occhi di chi lo vede non da Napoli ma dalla costa stabiese e dall’area pompeiana) si allarga in un largo abbraccio; affiancate da una società di consulenza, cinque aziende di eccellenza (la pasta di Arte & Pasta, i prodotti da forno anche igp di Riccardi, i liquori della tradizione di Rega, i Vini e l’accoglienza di Tenuta Le Lune del Vesuvio, i pomodori tipici di Rominella) che decidono di fare squadra sul serio; un progetto innovativo finalizzato a preparare e presentare al pubblico non un prodotto o un servizio ma un’offerta territoriale: nasce la Rete di imprese “Great Vesuvio”, unica nel panorama campano, dove gli elevati standard delle materie prime sposano l’innovazione dell’approccio al consumatore, soprattutto straniero.
Una struttura agile che premia la progettualità specifica con riguardo ai singoli paesi individuati come paesi obiettivo (Bielorussia, Russia, Cina, Vietnam, Corea del Sud, Giappone), il collegamento con le Istituzioni anche culturali italiane e straniere: queste le caratteristiche principali di un concept che attraverso la sinergia tra prodotti e servizi di un determinato territorio mira a veicolare la sintesi delle caratteristiche geografiche, storiche, artistiche, culturali, enogastronomiche di quella determinata area dotata di tipicità uniche.
Alfredo Vanacore, stabiese doc e amministratore della società di consulenza che affianca le imprese, precisa: ” E’ la prima volta che nel nostro territorio le Imprese fanno RETE per realizzare nel settore dell’enofood e della ricettività quella che abbiamo definito un’offerta territoriale cioè un’offerta di beni e servizi organizzati e presentati in maniera unitaria e quindi tale da veicolare l’idea stessa del territorio vesuviano, secondo caratteristiche che non trovano uguali altrove e in quanto tali generano grande interesse nel consumatore straniero. La prima tappa della RETE è la Cina dove contiamo sulla collaborazione con Prestigiosi Ambasciatori del Gusto “Made in terra di Vesuvio”. Seguirà la Russia e poi il Vietnam secondo uno scadenzario di tappe progressive che vedranno la RETE tutelare sui mercati asiatici, più o meno emergenti, le caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle materie prime impiegate nei prodotti del paniere e anche la tipicità dell’accoglienza che un turista può trovare nell’area vesuviana.
La RETE Great Vesuvio segna per le piccole imprese la consapevolezza non soltanto che il lavoro di squadra può migliorare il livello di competitività e di innovazione di ciascuna impresa ma anche di quanto la sinergia tra imprese possa generare valore per l’intero territorio di riferimento. Ecco perché ci si augura che l’esperienza possa allargarsi ad altri aderenti e insieme costituire esempio per tutte le imprese che comprendono la validità di lavorare insieme>>

Pagani insulti su Fb, parla il Bottone

Salvatore Bottone

In seguito alle cattive condizioni meteo che hanno portato molti sindaci dell’Agro nocerino sarnese a predisporre la chiusura delle scuole, a Pagani è scoppiata la polemica sui social. Insulti diretti al primo cittadino salvatore Bottone che per la giornata di martedì ha chiuso le scuole prima del suono della campanella. Il sindaco Salvatore Bottone è intervenuto in diretta ad “Informati dal mattino”.
ascolta l’intervista

Massimo D’Onofrio a Radio Base

Il Dirigente Regionale di Fratelli d’Italia, Massimo D’Onofrio ha parlato ai microfoni di Radio Base del prossimo appuntamento elettorale del 4 Marzo. D’onofrio ha parlato di questa campagna elettorale delle politiche, ha presentato i candidati locali del partito della Meloni e si è soffermato su alcuni temi della campagna elettorale.

Guarda qui l’intervista

Università – Istituto Besta Gloriosi -Radio Base per l’Alternanza scuola-lavoro

E’ stato presentato, nel corso di un seminario dal titolo “A scuola di analisi della società: i giovani tra mass media e i consumi culturali”, il progetto di Alternanza scuola -lavoro” che vede la collaborazione dell’Università degli studi di Salerno, l’istituto superiore I.I.S.”Besta-Gloriosi” di Battipaglia e l’emittente radiofonica Radio Base. A scendere in campo il Dipartimento di Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università di Salerno. Infatti nel corso del seminario sono intervenuti il Prof. Maurizio Merico che ha relazionato sul tema:”Un nuovo sguardo sociologico”, il Prof. F. Amoretti, presidente del corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali che ha parlato di :”politica e politologia oggi”, la Prof.ssa Mariadomenica Lo Nostro, Responsabile ASL per il DSPSC che ha relazionato sul tema: “Alternanza e Orientamento al DISPSC” ed infine il Prof. A. Amendola che ha parlato di “Le scienze della Comunicazione e le nuove professioni”. I ragazzi delle classi classi 3^ AFM e 3^ B SIA dell’istituto “Besta-Gloriosi” diretto dalla Dott.ssa Silvana D’Aiutolo proseguiranno il progetto diventando essi stessi protagonisti come osservatori e comunicatori. Un progetto che sarà seguito dalle docenti Responsabili per l’Istituto Besta Gloriosi, Prof. Eva Lieto e Prof. Adriana Lepore e che vedrà la partecipazione della Dott.ssa Carmen Cicalese e della Dott.ssa Nadia Cammarano che accompagneranno gli studenti battipagliesi anche presso gli studi di Radio Base, per far conoscere più da vicino la realtà della comunicazione radiofonica.

Noi in arte a Pagani

L’Associazione “Noi è sviluppo” presieduta da Giuseppe Baccaro ha organizzato un nuovo evento nella città di S. Alfonso. La cittadinanza è invitata a partecipare domenica 25 febbraio a partire dalle ore 10 fino alle 19 all’evento “Noi in arte”. Arte, poesia e musica, sono gli ingredienti di questa nuova manifestazione organizzata dal gruppo di giovani paganesi. L’vento si svolgerà presso il Monastero della Purità, in Corso Ettore Padovano. Un’intera giornata dedicata all’arte e alla cultura nello splendido scenario nonchè luogo storico di Pagani, qual’è il Monastero della Purità. I visitatori potranno ammirare mostre di pittura, stand espositivi di numerosi artisti del territorio. “Desidero ringraziare – ha dichiarato il presidente Giuseppe Baccaro – quanti stanno collaborando all’organizzazione all’evento e la PUACS per l’ospitalità. Invitiamo i cittadini a partecipare”.

Banca Sella nuova succursale a Salerno

Il Gruppo Sella, lo scorso 14 febbraio ha inaugurato la nuova succursale di Banca Sella e SellaLab, il centro di innovazione del Gruppo rivolto a imprese e startup per supportare i loro processi trasformazione digitale e di open innovation, in Corso Garibaldi 203 a Salerno. Ne abbiamo parlato con Gennaro Crescenzo responsabile territorio Sud di Banca Sella.

Ascolta l’intervist:

L’On. Alberico Gambino, ai microfoni di Radio Base

L’Onorevole Alberico Gambino , candidato alla camera dei deputati in Noi con L’Italia UDC, ha parlato della sua candidatura alla Camera.
Scopri di più guardando l’intervista

Il Sindaco di Nocera Inferiore a Radio Base

Questa mattina nel corso del programma di informazione “Informati dal mattino” è intervenuto il primo cittadino di Nocera Inferiore Manlio Torquato che ha parlato del finanziamento in arrivo che interesserà la “caserma rossa”.
Ascolta l’intervista