martedì, 21 Marzo, 2023
Home Blog Pagina 560

Allerta meteo, parla il Presidente della Protezione civile di Pagani

Piogge e temporali hanno interessato nelle scorse ore l’intera Regione Campania, l’allerta meteo è stata estesa fino a questa sera. Le precipitazioni delle scorse ore hanno creato qualche disagio nell’Agro Nocerino Sarnese, a Pagani non si sono registrati danni come confermato dal presidente della Protezione civile “Papa Charlie”. Michele Pepe.

Ascolta l’intervista del presidente Michele Pepe
Listen Music – Free Audio –

Angri, sopralluogo dei membri dell’opposizione alla biblioteca comunale

I consiglieri comunali di Angri, D’Auria Domenico, Ferrara Vincenzo, Sorrentino Giacomo, D’Ambrosio Giancarlo Palmiro hanno effettuato nei giorni scorsi, un sopralluogo presso la struttura di Via Incoronati, dove negli anni addietro l’amministrazione Mauri aveva inaugurato la “Biblioteca”. “La ristrutturazione dei locali dell’Ex Biblioteca di Via Incoronati, finanziata con Fondi Regionali per adesione al progetto “Mens sana in Corpore sano”, prevedeva il mantenimento – ricordano i consiglieri di minoranza D’Auria, Sorrentino, Ferrara e Palmiro D’Ambrosio – per anni cinque della destinazione d’uso dell’immobile quale centro polifunzionale di aggregazione giovanile dell’Agro Nocerino pena la revoca del finanziamento. L’Amministrazione Comunale, violando tale clausola, ha concesso parte dei locali al Piano di Zona SA1, affinché vi ubicasse i propri uffici, destinando altresì altri spazi dell’immobile, al centro antiviolenza. In effetti, con deliberazione del 29.12.2016 n.258 venivano concessi in comodato d’uso al Piano di Zona i locali posti al 1° piano dell’immobile, delibera poi revocata in data 10.02.2017. Il Sindaco Cosimo Ferraioli, in seguito, ha ribadito – sottolineano in una nota i membri della minoranza cittadina – di aver posto in essere gli atti per garantire il ripristino della corretta destinazione. La commissione Garanzia e Controllo nelle persone dei Consiglieri Comunali D’Auria Domenico, Ferrara Vincenzo, Sorrentino Giacomo e D’Ambrosio Giancarlo Palmiro, alla presenza del Consigliere Lato Eugenio e della Dottoressa Giordano Adele, quale responsabile U.O.C. Promozione Socio-Culturale, ha effettuato un sopralluogo presso l’immobile di Via Incoronati per verificare quanto stabilito con la delibera di revoca sopra citata. La verifica ha dato i seguenti risultati:
È stata constatata la presenza degli uffici del Piano di Zona al 1° Piano;È stata rilevata la mancanza di parte degli arredi e di 31 Personal Computer, originariamente facenti parte della dotazione così come da progetto. Alla luce di quanto sopra, i sottoscritti Consiglieri Comunali stigmatizzano il comportamento dell’Amministrazione nell’intera vicenda e denunciano la scarsa capacità nell’attivazione delle finalità previste nel progetto di destinazione originario. Pertanto chiedono – si legge infine nella nota stampa dell’opposizione – l’immediato ripristino delle condizioni iniziali, al fine di evitare la revoca del finanziamento che comporterebbe un aggravio economico per le casse dell’ente”.

Nocera Superiore, Confcommercio dice “STOP” alla vendita di mimose abusive

Il Presidente Confcommercio di Nocera Superiore, Sergio Cicalese,in occasione della festa della donna fa un appello al primo cittadino di Nocera Superiore Giovanni Maria Cuofano. Infatti facendo seguito ad una direttiva nazionale del Presidente Federfiori-Confcommercio, la Confcommercio chiede un intervento al Sindaco ed al Comando di Polizia Locale, onde evitare il dilagare dell’abusivismo che sta logorando la categoria dei fioristi.”Con l’approssimarsi della Giornata Internazionale della Donna, 8 marzo chiedo – dichiara il presidente Sergio Cicalese – di rafforzare l’azione di controllo al fine di contrastare in maniera efficace e capillare ogni forma di abusivismo commerciale da parte di soggetti non autorizzati alla vendita della mimosa. I Fioristi Italiani – ricorda il presidente della Confcommercio – sono spesso penalizzati dall’ indifferenza da parte delle autorità competenti nell’applicazione delle leggi vigenti contro l’abusivismo. Nell’imminenza della Festa della Donna, appuntamento di grande importanza per la Categoria, richiamo la necessità di un controllo rigoroso, da parte degli organi preposti, contro ogni forma di abusivismo commerciale e di vendita irregolare di mimosa. Il danno subito incide in maniera sostanziale sulle attività dei nostri associati, ancor più oggi in un momento di gravi difficoltà in cui versa il settore, e la questione va affrontata con la massima serietà ed attenzione”.

Balvano 1944, indagine su un disastro rimosso

il 3 marzo 2017 , presso il comune di Balvano, si è tenuta la presentazione del libro dell’avvocato Gianluca Barneschi dal titolo “Balvano 1944, indagine su un disastro rimosso” con la presenza del Vice Presidente della Camera Luigi di Maio .
Ascolta l’intervista in Podcast

Upload Music Files – Upload Audio –

Domenica 5 marzo ingresso gratuito ai musei e ai siti archeologici

Domenica 5 marzo ingresso gratuito ai musei e ai siti archeologici. Cosa andare a visitare? Ascoltate il podcast della puntata di “E allora dai” e scoprite i consigli della “museo-dipendente” Francesca Desiderio.

Un libro sui 90 anni della Paganese Calcio

Il 13 marzo sarà presentato il libro della “Paganese”. “Storia e storie della Paganese. Novanta anni di emozioni” è questo il titolo del libro che è un viaggio a ritroso nel tempo per festeggiare e ricordare attraverso oltre 500 pagine, i 90 anni di vita della società azzurrostellata. Il libro, scritto da Nino Ruggiero, Peppe Nocera e Barbara Ruggiero, edizioni Paganese Calcio, sarà presentato lunedì 13 marzo alle ore 18, presso l’Auditorium Sant’Alfonso Maria de Liguori a Pagani. Il libro è un percorso nella storia, a partire dal 1926, data di fondazione della società. Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo che parte dalle epiche sfide disputate in una vasca adibita alla raccolta di acqua piovana, passando per i campi di lapillo, i polverosi terreni di gioco delle serie minori e per i più prestigiosi campi dei professionisti. La Storia viene ricostruita anche attraverso testimonianze dirette, con aneddoti divertenti e inediti dei protagonisti, e di semplici appassionati sportivi. L’intento degli autori è quello di consegnare alle nuove generazioni e ai posteri le innumerevoli storie di novanta anni di ricordi, passioni, ed emozioni, con la speranza di non far disperdere nel tempo la memoria, finora custodita solo oralmente dai singoli, che altrimenti sarebbe andata perduta.
La presentazione del libro è affidata al direttore de “La Città”, Andrea Manzi. Il saluto istituzionale è affidato al sindaco di Pagani, Salvatore Bottone. Discuteranno della storia azzurrostellata, assieme agli autori e a Raffaele Trapani, presidente della Paganese, i giornalisti Maurizio Romano, Umberto Belpedio e Rino Cesarano. Modera la serata Paolo Saturno.
Al termine della presentazione, spazio ai ricordi e alle testimonianze dirette dei protagonisti della lunga storia azzurrostellata che saranno intervistati pubblicamente dagli autori del libro.
Nel corso della serata – che si svolge con il patrocinio morale del Comune di Pagani – grazie alla collaborazione con l’Associazione Floriano Pepe, nel foyer del teatro sarà visitabile anche una mostra con le immagini più significative della lunga storia azzurrostellata.

Pagani. 50 anni di attività per l’Ottica Ferraioli

Buon compleanno all’ottica Ferraioli della città di S. Alfonso che festeggia i suoi 50 anni d’attività. Per l’occasione è stato organizzato un evento che si terrà sabato 4 marzo dalle ore 19 alle ore 21 in Via Marconi, sede storica dell’ottica Ferraioli. Durante l’evento di questo fine settimana, ci sarà anche un incontro-dibattito con esperti sul tema: “Smartphone e deficit attentivi, un pericolo per i nostri figli?”.

ascolta l’intervista di Giuseppe Ferraioli
Upload Music – Share Audio –

Massimo D’Onofrio presenta il suo libro a Radio Base

Massimo D’Onofrio ospite di “E allora dai” per presentare il suo primo libro “Dal campo sportivo allo stadio”, scritto a quattro mani con Emilia D’Alessandro. I proventi della vendita saranno destinati alla Fondazione Operation Smile Italia, che si prende cura dei bambini nati con labbro leporino.
L’esponente di Fratelli d’Italia ha commentato anche l’attuale situazione politica della città di Pagani.

Raffaella Ferrentino leader del Movimento LET

Parte da Nocera Superiore il “Movimento Legalità e trasparenza”. L’avvocato Raffaella Ferrentino, da diversi anni in politica diventa “leader” di questo movimento giovane, sicuro e deciso a lavorare per un cambiamento reale. Il Movimento Let nasce da una fusione di idee di due professionisti, una campana ovvero l’avvocato Raffaella Ferrentino e uno pugliese il geometra Pasquale Paccione, che nel raccogliere le numerose richieste pervenute dai cittadini stanchi di una politica vessatoria ingannevole ed opportunista hanno deciso di mettere su questo progetto che prende vita nella sede di Nocera Superiore man mano diramandosi per tutto il territorio Campano e Pugliese.
La tutela del bene comune e del territorio è l’obiettivo fondamentale del Movimento che,
si prefigge di ragionare nell’interesse di una costruzione di un’alternativa culturale e
politica. Raffaella Ferrentino raccoglie le grida dei giovani ormai sfiduciati oppressi
dall’ incubo della carenza di lavoro, delle FASCE DEBOLI sempre più martoriati da
leggi disamune calpestando i loro diritti, delle donne sottoposte a violenze di genere.
“E’ arrivato il momento di agire -dichiara raffaella Ferrentino – non possiamo più aspettare.
Combattere la corruzione, l’illegalità e la mancanza di trasparenza, mettendosi dalla parte
del cittadino questo il motto del Movimento che con coraggio e tenacia porterà un
modello che dovrà ispirarsi a principi democratici e di condivisione.Il Movimento è aperto a tutti i cittadini che sono stanchi di vivere una politica spenta e sorda, possono aderire tutti coloro che vogliono essere protagonisti del loro futuro”.

Massimo D’Onofrio a Radio Base

Massimo D’Onofrio, esponente di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, ospite a Radio Base ha parlato della situazione politico-amministrativa di Pagani, si è poi soffermato sulla situazione che si vive all’interno di Fratelli D’Italia e si dice pronto a scendere in campo alla prima tornata elettorale utile. Massimo D’Onofrio ha scritto infine anche un libro che sarà presentato martedì 28 febbraio a Pagani.

ascolta il podcast

Listen Music Files – Free Audio –