Il segretario provinciale del sindacato Fials Salerno (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità), Carlo Lopopolo, in una lettera all'Asl di Salerno, ha chiesto...
Il segretario provinciale del sindacato Fials Salerno (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità), Carlo Lopopolo, in una lettera all'Asl di Salerno, ha chiesto...
Nasce IncluDream,realtà associativa operante in ambito nazionale, guidata da progettisti esperti. IncluDream nasce dalla volontà di professionisti in euro progettazione con l’obiettivo...
In diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, il direttore sportivo della Paganese, Guglielmo Accardi.
Il dirigente degli azzurrostellati, in seguito al comunicato rilasciato dalla società, ha commentato i fatti antecedenti alla partita tra Paganese e Casertana:
In diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, in collegamento il meteorologo di 3BMeteo Gaetano Genovese.
Genovese ci ha fornito gli ultimi aggiornamenti sulla questione maltempo in Campania, in seguito all’ordinanza della Regione Campania di allerta meteo arancione, in vigore fino a domani mattina ore 9.
Ai microfoni di Radio Base il regista teatrale Domenico Corrado presenta lo spettacolo della Compagnia Tappeto Volante, “L’Inferno di Dante“.
Dopo lo straordinario successo delle edizioni realizzate nelle Grotte di Pertosa, nelle Grotte di Castelcivita e nel Museo del Sottosuolo di Napoli, la Compagnia Tappeto Volante porta il suo storico spettacolo itinerante al Lapis Museum di Piazzetta Pietrasanta, nel cuore del Centro Storico di Napoli.
Per tutto il 2023, infatti, con la guida di Dante in persona, ci si inoltrerà nei cunicoli scavanti nelle viscere della Città di Partenope, passando dalla Cisterna Greco – Romana alla Piscina del Principe, dalla Cava di Tufo al Ricovero Antiaereo, dalla Sala della Luna alla Sala dei Bombardamenti.
Animeranno questi luoghi i personaggi di Ulisse, Paolo e Francesca, Minosse, il Conte Ugolino e molti altri protagonisti della Prima Cantica della Divina Commedia, prima di “Uscire a riveder le Stelle“.
In diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, in collegamento il giornalista Nello Ferrigno.
Ferrigno si è espresso sulla sfiducia nei confronti dell’ormai ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, in seguito alle dimissioni rassegnate da tredici consiglieri comunali.
In diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, in collegamento il giornalista di antimafia Nello Trocchia.
Trocchia ha approfondito il discorso sull’arresto di Matteo Messina Denaro, fornendo una serie di indicazioni sull’attuale contesto relativo al contrasto alla criminalità organizzata.
In diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, in collegamento il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora.
Vista la recente visita del presidente provincialeFranco Alfieri, il primo cittadino si è espresso sulla vicenda della cittadella scolastica, e non solo.
In occasione del trentennale dell’arresto di Totò Riina, accaduto il 15 gennaio 1993, e durante l’arresto del latitante e capo di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, Riccardo Christian Falcone, in diretta a Radio Base, ha parlato di mafie.
Il giornalista e attivista di Libera Contro le Mafie, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, ha trattato dell’evoluzione delle mafie, dell’importanza della memoria e della sua esperienza personale con Libera nel portare avanti la battaglia del riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
In diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, in collegamento la sindaca di San Marzano sul Sarno, Carmela Zuottolo.
La prima cittadina dell’ultimo evento di cronaca verificatosi in città, l’incendio della parte esterna del “This is Bar“, conosciuto locale della zona.
Ai microfoni di Radio Base la regista teatrale Clotilde Grisolia ci ha raccontato dell’esperienza vissuta a Roma, insieme al suo allievo Ulisse Selvitelli, alla trasmissione televisiva “Sportivamente“.
Per l’occasione, Clotilde ci ha ricordato dello spettacolo “Illustri Affollamenti“, che sarà portato dalla compagnia Crescere Insieme oltre il Teatro, all’Accento Teatro di Roma, sabato 14 gennaio, alle 18:00.