mercoledì, 7 Giugno, 2023
Home Blog Pagina 3

Nocera Inferiore: le parole di don Andrea Annunziata sul convegno sull’inclusione in oratorio per i ragazzi ADHD

Sabato 20 maggio, alla Chiesa San Giovanni Battista di Nocera Inferiore, dalle 15:30 alle 18:30 si è tenuto il convegno sul tema “L’inclusione in Oratorio per i ragazzi ADHD”.

L’incontro era promosso dal Comitato diocesano ANSPI Nocera-Sarno e Sorrento-Castellammare, che ha preso spunto dall’ultimo kit di sussidiazione elaborato dall’equipe ANSPI nazionale, costituito da tre testi dove sono presentate buone pratiche educative, attività e suggerimenti possibili da mettere in campo con ragazzi con bisogni educativi speciali, in particolare DSA (disturbi di apprendimento), ADHD/DOP (ragazzi iperattivi e positivi provocatori) e autistici.

Al termine del convegno, dove erano presenti educatori, adulti e responsabili di oratori e circoli ANSPI, si è tenuto anche un interessante workshop dal tema “Cambia…MENTI“, un progetto di Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzato a sensibilizzare e sostenere attività di interesse generale nel terzo settore il cui obiettivo generale è quello di creare una rete tra singoli, comunità ed istituzioni, così da favorire il processo di crescita dei giovani che, a loro volta, possono diventare agenti di cambiamento sociale, così da contribuire all’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o con Bisogni Educativi Speciali (BES) nell’ambito di luoghi alternativi a quelli della didattica tradizionale, come gli oratori.

A parlare di tutto questo, ai microfoni di Radio Base, don Andrea Annunziata della Chiesa San Giovanni Battista.

Le sue parole:

Sarno: le novità sulla tariffa Tari e sul distretto del commercio illustrate dall’assessore Squillante

Questa mattina, in diretta a Radio Base, è intervenuto l’assessore al commercio del comune di Sarno Francesco Squillante.

L’assessore ha commentato durante il programma di informazione quotidiano Bnews le ultime novità in casa Sarno per quanto riguarda la Tari e il Distretto del Commercio.

Le sue parole:

Nocera Superiore: al via “il Villaggio della Prevenzione – screening per la vita”

Nella giornata di ieri, a Nocera Superiore è stato presentato il progetto “Il Villaggio della Prevenzione – screening per la vita“, in programma il prossimo weekend, 27 e 28 maggio, nel Parco Comunale e nella Sala consiliare del comune di Nocera Superiore.

Nell’iniziativa, nata da un concept di A.I.L.M.A.G e con la collaborazione con ASL Salerno, rientrano una serie di attività volte innanzitutto alla conoscenza delle attività di prevenzione, e naturalmente alla relativa sensibilizzazione e celebrazione.

Incontri, convegni, talk, visite, laboratori e tanto altro durante le due giornate del prossimo weekend, con la possibilità, per persone appartenenti a tutte le fasce d’età, di stare insieme, innanzitutto.

Le interviste di Radio Base durante la conferenza di presentazione:

Sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano
Domenico Oliva, socio fondatore A.I.L.M.A.G
Dott.ssa Rosamaria Zampetti

Pagani: le iniziative sociali presentate da don Giuseppe Pironti

In diretta a Radio Base, don Giuseppe Pironti della parrocchia di San Sisto II di Pagani ha presentato una serie di iniziative sociali.

Le sue parole durante il programma di informazione quotidiano Bnews:

Sito ex Whirlpool: la prima riunione con la Tea Tek raccontata da Raffaele Romano di Fiom Cgil

In seguito all’arrivo dell’ufficialità dell’aggiudicazione da parte della Tea Tek Group spa per il sito ex Whirlpool di via Argine, martedì 16 maggio c’è stata la prima riunione con la società campana leader del fotovoltaico.

Ci ha raccontato com’è andata la riunione Raffaele Romano di Fiom Cgil Napoli.

Le sue parole in diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews:

Manutenzione fiume Sarno: il sindaco Canfora commenta la diatriba sulle competenze

Una problematica che si protrae, in maniera atavica, da tempo, quella della diatriba sulle competenze per la manutenzione del fiume Sarno.

Ne abbiamo parlato ieri mattina, in diretta a Radio Base, con il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora.

Le sue parole durante il programma di informazione quotidiano Bnews:

Sarno: l’assessora Viscardi presenta il Maggio della Cultura

Tutto pronto a Sarno per il Maggio della Cultura, la serie di iniziative culturali con al centro i ragazzi delle scuole cittadine.

Ci ha presentato la serie di eventi l’assessora alla cultura del comune di Sarno Eutilia Viscardi.

Le sue parole durante il programma di informazione quotidiano Bnews:

Napoli: tutto pronto per la manifestazione sull’automomia differenziata

Il segretario generale di UIL Pensionati Campania Biagio Ciccone è intervenuto questa mattina a Radio Base per presentare la manifestazione sull’autonomia differenziata in programma domani mattina, 20 maggio, a Napoli.

Le sue parole durante il programma di informazione quotidiano Bnews:

Vallo di Diano: l’ospedale di Polla è al collasso. Ne abbiamo parlato con il segretario di Fials Salerno Lopopolo

Il segretario di Fials Salerno Carlo Lopopolo questa mattina a Radio Base ha fatto un quadro della drammatica situazione dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, a forte rischio chiusura.

Le sue parole durante il programma di informazione quotidiano Bnews:

Cava de’ Tirreni, risanamento del deficit strutturale: il commento del sindaco Servalli

Il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli è intervenuto questa mattina a Radio Base per commentare l’approvazione del rendiconto di gestione 2022, che ha registrato il risanamento del deficit strutturale.

Inoltre, si è soffermato su due iniziative che si stanno svolgendo in questi giorni a Cava.

Le sue parole durante il programma di informazione quotidiano Bnews: