Sabato 20 maggio, alla Chiesa San Giovanni Battista di Nocera Inferiore, dalle 15:30 alle 18:30 si è tenuto il convegno sul tema “L’inclusione in Oratorio per i ragazzi ADHD”.
L’incontro era promosso dal Comitato diocesano ANSPI Nocera-Sarno e Sorrento-Castellammare, che ha preso spunto dall’ultimo kit di sussidiazione elaborato dall’equipe ANSPI nazionale, costituito da tre testi dove sono presentate buone pratiche educative, attività e suggerimenti possibili da mettere in campo con ragazzi con bisogni educativi speciali, in particolare DSA (disturbi di apprendimento), ADHD/DOP (ragazzi iperattivi e positivi provocatori) e autistici.
Al termine del convegno, dove erano presenti educatori, adulti e responsabili di oratori e circoli ANSPI, si è tenuto anche un interessante workshop dal tema “Cambia…MENTI“, un progetto di Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzato a sensibilizzare e sostenere attività di interesse generale nel terzo settore il cui obiettivo generale è quello di creare una rete tra singoli, comunità ed istituzioni, così da favorire il processo di crescita dei giovani che, a loro volta, possono diventare agenti di cambiamento sociale, così da contribuire all’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o con Bisogni Educativi Speciali (BES) nell’ambito di luoghi alternativi a quelli della didattica tradizionale, come gli oratori.
A parlare di tutto questo, ai microfoni di Radio Base, don Andrea Annunziata della Chiesa San Giovanni Battista.
Le sue parole: