Prima presentazione ufficiale del brano e del video dell’ultimo lavoro di impegno civico di Amalinze. L’evento si svolgerà mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta non casuale. Chi conosce Silvio Iaquinandi, il patron della struttura, sa la sua sensibilità nei confronti di momenti che si rivelano occasioni di crescita per l’intera comunità. Per questo motivo, è diventato naturale accogliere Francesco Nacchia, mercoledì prossimo. “Il fiume Sarno” è un pugno nello stomaco di chi preferisce volgere lo sguardo dall’altra parte. È, invece, una sollecitazione per chi crede nelle potenzialità territoriali e da sempre denuncia le brutture. E allora tutti insieme si cercherà di prendere coscienza, ancora una volta, della necessità di difendere l’equilibrio della natura. Insieme ad Amalinze, cantautore rapper, ci saranno: Antonino Iuliano, Marco Pisano, Giovanni Ragozzino (autori del video); la famiglia Montoro di Masseria Pigliuocco; Vincenzo Sabatino; Vincenzo – Venoki – Tortora. Il coordinamento sarà affidato a Nunzia Gargano, ideatrice di Ritratti di territorio e partner dell’evento. Dopo il dibattito, Nunzio Bagatto chef di “Dimora Bagatto” intratterrà gli ospiti con una selezione di finger food ispirata ai prodotti del fiume. A conclusione, un cicchetto di “Gagà”, l’amaro edonista di “Officine Alkemiche”. L’ingresso sarà gratuito su invito.