martedì, 15 Aprile, 2025
HomeAttualitàISEE 2025: da ripresentare per escludere i buoni postali e i...

ISEE 2025: da ripresentare per escludere i buoni postali e i titoli di stato

Condividi sui social:

Le indicazioni INPS per la presentazione delle nuove DSU ai fini ISEE con esclusione dei titoli di stato e buoni postali. Il 2 aprile è stato pubblicato il nuovo modello di DSU (dichiarazione sostitutiva unica)e l’INPS ha tempestivamente pubblicato la circolare n. 73 del 3 aprile 2025 con le relative istruzioni in cui  conferma che le nuove modalità sono operative dal 3 aprile. In pratica il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2025, n. 13, ha meglio precisato il contenuto della legge di bilancio 2024 riguardante l’esclusione dei titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale dal patrimonio mobiliare considerato ai fini ISEE, fino a un massimo di 50.000 euro per nucleo familiare.Si specifica che chi ha presentato una DSU dal 1° gennaio 2025 deve ripresentarla con il nuovo modello se vuole escludere i titoli posseduti a alla data del 31/12/2023. Prima di procedere al ricalcolo dell’ISEE consigliamo di verificare se è utile escludere i buoni postali e i titoli di stato, perché in molti casi essendo il valore ISEE già basso potrebbe non essere necessario procedere al ricalcolo.In pratica a partire dal 3 aprile 2025 è possibile non indicare o ridurre il valore dei titoli di Stato dei buoni fruttiferi postali,dei libretti di risparmio postale posseduti alla data del 31 dicembre 2023, fino a un valore massimo di 50.000 euro per nucleo familiare.Il valore eccedente i 50.000 euro deve essere riportato nella DSU. Per le DSU precompilate è onere del dichiarante eliminare o ridurre il valore dei rapporti finanziari precompilati dall’Agenzia delle Entrate.Non è necessario ripresentare le certificazioni di saldo e giacenze in quanto già in possesso dei CAF o Commercialisti che hanno elaborato l’ISEE. L’INPS nella circolare riepiloga inoltre le principali modifiche e integrazioni apportate alla modulistica e alle istruzioni della DSU. La nuova modulistica e le relative istruzioni sono disponibili  anche nel sito dell’Istituto www.inps.it al servizio “ISEE Portale Unico”, sezione “Informazione” > “Modulistica e Modelli”.

 

Dr. Andrea Perrino 
Ordine Dottori Commercialisti di Nocera Inferiore 
Commercialista - Tributarista Revisore Contabile - Revisore degli Enti Locali 
CTU Tribunale di Nocera Inferiore 
Docente formazione professionale 
Giornalista Fisco e Tributi

 

 

Ultime Notizie

Ti potrebbe interessare

Angri: al Liceo “La Mura” la Notte Nazionale del Liceo Classico

Si svolgerà venerdì 4 aprile dalle ore 18.00, presso...

Pagani: Evento Giubilare della Fraternità dei Servi di Maria

L'Ordine  secolare dei Servi di Santa Maria - Fraternità...

Pagani: a Scenari pagani arriva Andrea Cosentino

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in...

Pagani: “Corde del Sarno” al teatro La Locandina

Questa sera alle ore 21 presso il teatro "La...