martedì, 15 Aprile, 2025
HomeAttualitàCU INPS 2025 disponibile dal 14 marzo

CU INPS 2025 disponibile dal 14 marzo

Condividi sui social:

La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è disponibile online. L’INPS ha comunicato con apposito avviso che è già disponibile online la Certificazione Unica 2025 relativa ai redditi percepiti nel 2024. Si tratta in particolare della certificazione dei compensi ricevuti dai lavoratori dipendenti e assimilati, dai lavoratori autonomi, redditi di provvigioni, di pensioni e redditi di altra natura dall’INPS, indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi. La CU è accessibile a tutti i cittadini attraverso le modalità digitali e tradizionali. L’istituto sottolinea che le CU pubblicate all’apertura del servizio hanno raggiunto la cifra di 26.783.143.Per visualizzare, scaricare e stampare il modello CU 2025 è necessario accedere con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS e PIN) all’area personale MyINPS eseguire il percorso: “I tuoi servizi e strumenti” – “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti da INPS” – “Certificazione Unica 2025 (Cittadino)”.I  pensionati possono scaricare il documento anche tramite il servizio online “Cedolino della pensione”.La CU 2025 è disponibile anche su INPS Mobile per dispositivi Android e Apple iOS, utilizzando le credenziali personali e il servizio “Certificazione Unica”. In alternativa, la Certificazione Unica potrà essere richiesta tramite:patronati,CAF e professionisti abilitati; Posta Elettronica Certificata(PEC)all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, allegando una copia del documento di identità del richiedente. In questo caso, la Certificazione Unica sarà inviata dall’INPS direttamente alla casella di posta elettronica utilizzata per la richiesta;numero verde dedicato 800 434320;Contact center multicanale al numero 803 164 oppure al numero 06 164164; e-mail inviando richiesta all’indirizzo richiestacertificazioneunica@inps.it (per chi non ha la PEC);attraverso il Canale utenza fragile, servizio rivolto agli utenti fragili (disabili e anziani), che hanno difficoltà a recarsi presso gli sportelli INPS. ATTENZIONE: i CUD e le Certificazioni Uniche degli anni precedenti sono consultabili all’interno del Fascicolo previdenziale del cittadino, alla voce “Modelli”.

 

Dr. Andrea Perrino 
Ordine Dottori Commercialisti di Nocera Inferiore 
Commercialista - Tributarista Revisore Contabile - Revisore degli Enti Locali 
CTU Tribunale di Nocera Inferiore 
Docente formazione professionale 
Giornalista Fisco e Tributi

 

 

Ultime Notizie

Ti potrebbe interessare

San Valentino Torio: il sindaco Strianese a Radio Base

A San Valentino Torio proseguono i lavori per la...

Angri: al Liceo “La Mura” la Notte Nazionale del Liceo Classico

Si svolgerà venerdì 4 aprile dalle ore 18.00, presso...

Pagani: Evento Giubilare della Fraternità dei Servi di Maria

L'Ordine  secolare dei Servi di Santa Maria - Fraternità...

Pagani: a Scenari pagani arriva Andrea Cosentino

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in...