Nuovo appuntamento con la rassegna “Senari pagani 27” di Nicolantonio Napoli, il 1 Marzo arriva lo spettacolo “L’angelo della storia” di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27 organizzata da Casa Babylon Teatro che gode del patrocinio del comune e della partnership di Casa Memi. Questa volta non al centro sociale, ma all’Auditorium S. Alfonso in Pagani. Il sipario si aprirà sabato 1 marzo, alle 20.45. “L’angelo della storia” ha ricevuto il premio Ubu come spettacolo dell’anno 2022 e la nomination premio Ubu 2022 per la migliore scrittura drammaturgica. Ideazione e regia di Daniele Villa (di cui è anche la scrittura), Sara Bonaventura e Claudio Cirri, gli ultimi due in scena con Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini. Alle luci Marco Santambrogio, costumi di Ettore Lombardi, suoni di Simone Arganini, montaggio danze Giulio Santolini. Come al solito, prima dell’esibizione, il pubblico sarà intrattenuto dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio. Protagonisti come sempre: Pepe Mastro Dolciere e Famiglia Pagano 1968.