Grande successo di pubblico per la prima serata dei “Cortili della memoria” in Via Striano. Nemmeno l’allerta meteo e il freddo ha fermato il presente vivente di Pagani giunto alla venticinquesima edizione. Con un pò di ritardo, rispetto alla tabella di marcia, la manifestazione ha preso il via con il taglio del nastro alla presenza di Dino Fabbricatore del Gruppo Zero due, figlio dell’amato Enzo che ha fatto diventare negli anni, “I Cortili della memoria” un appuntamento fisso per le festività natalizie. La magia del presepe vivente è ritornata in città, con tanti attori e semplici cittadini che con entusiasmo hanno portato in scena le rappresentazioni teatrali negli splendidi cortili antichi della città di S. Alfonso. Tante le associazioni che per questa venticinquesima edizione hanno dato il loro contributo all’organizzazione della manifestazione. Sono sette le rappresentazione che i visitatori potranno ammirare :
“La grotta, Quanno nascette Ninno” del gruppo Zero due e associazione Pagus,
Oggi è il mio compleanno di casa Babylon Teatro e Ritratti di territorio,
Guerra e pace, il pianto del papero del teatro Grimaldello,
O’ sciopero del Gruppo Zero due,
A’ pace p’e’ muorte e a’ guerra p’è ferite del gruppo stabile La locandina,
La stanza del tempo del Collettivo Acca e l’Arciconfraternita Madonna delle galline,
La luce che unisce di Sipario aperto e La dance,
E’ musicanti con Felice e Rosario Pascale e Antonio Attianese.
Questa sera secondo ed ultimo appuntamento con i “Cortili della memoria” in Via Striano a partire dalle 18:30.