martedì, 21 Gennaio, 2025
HomeAttualitàBracigliano: omaggio ai Capitani del calcio e del giornalismo

Bracigliano: omaggio ai Capitani del calcio e del giornalismo

A Bracigliano, mercoledì 12 giugno, alle ore 19:00, presso Palazzo De Simone si terrà la prima edizione del “Premio Adolfo Sessa“, e la presentazione del libo “Capitani per sempre” di Gianfranco Coppola.

L’evento sarà interamente dedicato alla passione per il calcio con due eventi in uno dedicati alle figure mitiche dei Capitani e di chi li ha amati.

Al proscenio le indimenticabili figure dei condottieri che hanno fatto innamorare milioni di  appassionati del Napoli e dei grandi club italiani raccontati nel libro “Capitani per sempre“.

Il libro prende spunto dalla storia di Antonio Juliano, un omaggio dedicato alla memoria del grande calciatore azzurro, capitano indimenticabile, recentemente scomparso.

Il libro, edito da LeVarie, rappresenta allo stesso modo un atto d’amore verso il calcio e verso quei meravigliosi condottieri di ieri e di oggi, che hanno regalato emozioni e passione ai tifosi di tutto il mondo.

Il volume ospita la prefazione dello scrittore e divulgatore scientifico Marino Niola e si arricchisce della prestigiosa collaborazione di Grandi Firme del giornalismo italiano, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Calciatori.

Le mitiche figurine della Panini, insieme alle foto di Pietro Mosca, impreziosiscono in immagini un volume unico nel suo genere.

Capitani per sempre, come il precedente libro Campioni per sempre, sosterrà con i suoi proventi i progetti solidali della Fondazione In Nome della Vita Onlus e di Casa di Tonia, voluti dall’Arcivescovo Emerito di Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe.

Invece, il premio giornalistico che ha come protagonista lo storico cronista Adolfo Sessa, premierà tre grandi giornalisti legati al territorio ma affermatisi a livello nazionale ed internazionale:

Alda Angrisani, nativa di Nocera Inferiore, firma e volto di Rai Sport a Milano, oggi capo redattore centrale della pattuglia di Rai Sport nella capitale dell’informazione

Fabrizio Failla, anch’egli molosso per origini e passione, a lungo inviato sui grandi fatti dello sport per la Rai e oggi capo redattore.

Antonio Manzo memoria storica del Mattino che ha lavorato tra Salerno e Roma come cronista e quirinalista.

Per Assostampa Valle del Sarno, presieduta da Salvatore Campitiello, andrà una benemerenza per il suo generoso impegno per un giornalismo appassionato e corretto.

Premio Ussi a Marilu’ Barile, figura di riferimento per l’informazione locale.

Il Premio capitano storico andrà a Roberto Chiancone, grande talento e uomo, con fascia bianca nella Nocerina e nella Salernitana.

Premio per la bandiera del calcio, con la maglia della Braciglianese, ad Antonio Stellato.

BaseNews24
BaseNews24https://www.basenews24.it/
Redazione della testata giornalista dell'emittente Radio Base.
- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI