Identificato il conducente della Jeep Renegade, di colore grigio, che domenica 10 settembre ha imboccato in retromarcia la Tangenziale di Napoli.
Si tratta di un uomo georgiano, con precedenti penali, di 43 anni. La Polizia Stradale lo ha individuato grazie alle immagini delle telecamere Tutor della Tangenziale.
Il conducente, sprovvisto momentaneamente della patente di guida, ha ricevuto due sanzioni: una multa da 944 euro e la sottrazione di 20 punti dalla patente di guida.
L’uomo agli agenti della Polizia Stradale ha dichiarato che la corsa in retromarcia era causata dalla rottura del cambio automatico del veicolo. Per non pagare l’intervento di un carro soccorso, ha tentato di uscire dall’autostrada in retromarcia.
Secondo quanto emerge, la Jeep Renegade si sarebbe immessa sulla Tangenziale di Napoli percorrendo in retromarcia lo svincolo di uscita di Secondigliano. Giunto sulla carreggiata, avrebbe proseguito la circolazione in retromarcia in direzione Pozzuoli. Servendosi della prima corsia di marcia, avrebbe superato lo svincolo di uscita Doganella e Corso Malta.
Poco prima della galleria “Capodimonte”, avrebbe arrestato la marcia del veicolo. Sceso dall’abitacolo, spingendo la vettura a mano, avrebbe invertito la posizione del veicolo sulla carreggiata, ponendosi verso il giusto senso di marcia.
Avrebbe ripreso nuovamente a circolare in retromarcia, questa volta procedendo contromano, verso l’immissione di Corso Malta, dove sarebbe stato costretto a fermarsi per un’avaria al veicolo.
Dopo pochi minuti, in attesa dell’arrivo del mezzo di soccorso, un’unità degli Operatori alla Viabilità di Tangenziale di Napoli S.p.A, sarebbe ripartito con la sua auto facendo perdere le proprie tracce.
Inoltre il Gabinetto Polizia Scientifica ha sottoposto il 43enne ai rilievi segnaletici per identificazione di pubblica sicurezza.
La Motorizzazione Civile di Napoli si occuperà dell’autovettura per una revisione straordinaria.