Parte a gennaio 2024 il primo laboratorio in Italia sulla Creators Economy, un corso su un segmento di mercato in pieno sviluppo, arrivato ad alimentare un’economia di oltre 100 milioni di dollari all’anno, generati, in tutto il mondo, dagli oltre 50 milioni di creators.
Il progetto, nato da un’idea del famoso food & travel influencer Piero Armenti, da Giovanni Cavaliere e Alex Giordano, organizzato da Beclay Agency con il CESMA dell’Università Federico II di Napoli, e in In partnership con il SocietingLAB, sarà presentato al Creators Factory Roadshow, il cui primo evento è fissato per il 17 settembre al Teatro Verdi di Salerno, all’interno di AGRIFOOD FUTURE, l’evento nazionale di Unioncamere e Camera di Commercio di Salerno dedicato all’innovazione del settore agroalimentare.
Il laboratorio avrà sede al Polo Tecnologico dell’Università Federico II a San Giovanni a Teduccio di Napoli, uno dei luoghi di contaminazione accademica, culturale ed esperienziale migliori d’Europa.
All’incontro, oltre ai già citati organizzatori, anche Gino Sorbillo e Vincenzo Falcone.
Un corso che parte dal sud Italia e arriva fino agli Usa, che rappresenta dunque un’importante occasione anche per le aziende interessate.
Un corso, una figura professionale, un mondo, che ci è stato raccontato, questa mattina in diretta a Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, da Giovanni Cavaliere.
Il podcast con la sua intervista: