A Villa Carrara, dimora ottocentesca, sede della Biblioteca – Emeroteca comunale della zona orientale di Salerno, 24 e 25 marzo è in programma la mostra evento “Il risveglio delle mani“.
L’iniziativa rientra nel progetto del recupero dell’artigianato, in termini culturali e professionali.
Oggetto dell’appuntamento di quest’anno è il pane, elemento di manualità per eccellenza, con il focus sull’arte di fare il pane, un mestiere antico e ricco di fascino, raccontato attraverso le sue origini, le sue storie e le sue leggende.
Ha presentato l’evento a Bnews, il presidente della CLAAI di Salerno, associazione organizzatrice del progetto, Matteo Caputo.
Le sue parole: