In collegamento in diretta con Radio Base, durante il programma di informazione quotidiano Bnews, la preside dell’Istituto alberghiero Domenico Rea di Nocera Inferiore, Annamaria D’Angelo.
La dirigente ha spiegato che, secondo l’ultima edizione di Eduscopio della Fondazione Agnelli, il “Domenico Rea” registra percentuali altissime di studenti che, dopo il diploma, riescono a trovare lavoro.
Questo risultato dimostra le potenzialità dell’Agro nocerino-sarnese, e in particolare i meriti di un istituto alberghiero in cui gli studenti vengono formati adeguatamente durante il percorso di studi e vengono accompagnati nelle scelte successive da docenti competenti e appassionati.
Al “Domenico Rea” uno studente su due trova lavoro entro i 7 mesi successivi al conseguimento del diploma, il 26% degli studenti neo diplomati trovano lavoro a tempo indeterminato e il 50% trovano un’occupazione comunque coerente con il titolo di studio conseguito.
Questi i numeri più significativi, soprattutto se si considerano in relazione all’indice occupazionale dei diplomati, che si attesta attorno al 42%.
Il racconto di cosa c’è dietro questi risultati direttamente dalla preside, nell’intervista che segue: