Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in merito alle quote Irpef, afferma che in Campania, attraverso una variazione al Bilancio di previsione 2022/2024, come misura di contrasto alla povertà, «Ben 400mila famiglie, per un totale di un milione e mezzo di cittadini, beneficeranno di detrazioni, a decorrere da gennaio del 2022».
Il provvedimento consentirà alle famiglie con almeno due figli di contare su una detrazione di 30 euro per ciascun figlio, mentre questo sconto salirà a 40 euro in caso di figli disabili.
Il consigliere, poi aggiunge che la manovra consentirà un risparmio ai nuclei residenti sul territorio regionale di 12 milioni di euro all’anno, fondi che sono stati stornati da maggior introiti derivanti dall’impianto di termovalorizzazione di Acerra.
La possibilità di accedere a questi bonus, dunque, è vincolata a un reddito complessivo familiare non superiore a 28mila euro lordi.