Il calendario artistico 2022 del Comune di Cava de’ Tirreni, a cura dell’Ufficio Biblioteca e Archivio Storico del III Settore, da una idea di Gaetano Guida, sarà presentato il prossimo 22 dicembre alle ore 18.00 nell’Aula Consiliare “Sabato Martelli Castaldi” del Palazzo di Città.
Pittori e scultori dell’Ottocento e del Novecento, nati o che hanno vissuto lungamente nella città dei portici, sono il tema trattato dal nuovo calendario, ricco di immagini e testi, anche inediti, che sarà in distribuzione da questa settimana edicole, in cambio di una donazione che sarà destinata al costituendo Museo dedicato a “Mamma Lucia”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Servalli e degli Assessori alla Cultura, Armando Lamberti, e all’Istruzione, Lorena Iuliano, interverranno il dott. Dario Cantarella, storico dell’arte, il prof. Rosario Pinto, storico e critico d’arte, e il prof. Antonio Apicella, critico d’arte e cultore di storia locale.
Un lavoro meticoloso di ricerca, con l’ausilio dei discendenti diretti di alcuni degli autori oggetto della pubblicazione, che riporta alla luce artisti meno conosciuti o quasi dimenticati, che insieme ai nomi più prestigiosi dei viaggiatori dell’ottocento che si sono fermati a Cava de’ Tirreni, ripercorrono pagine di due secoli della storia della valle metelliana.