Il Comune di Salerno, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari opportunità, ha sposato il progetto proposto dall’associazione Save the Woman e dalla presidente, Rosella Scalone, adottando il chatbot NONPOSSOPARLARE.
In programma per domani, mercoledì 30 giugno, la conferenza stampa di presentazione, che si terrà alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città. Interverranno: Gaetana Falcone, assessora alle Pari Opportunità, Fabio Polverino, consigliere comunale, Rosella Scalone, Presidente Save the Woman, Simonetta De Luca Musella, CEO diellemme, Mariapia Perisano, Presidente CIF Salerno, Anna Cefalo, Vicepresidente CIF Salerno, Francesca Menconi, Presidente CIF Carrara, Anna Galleni, Assessora alle Pari opportunità Comune Carrara, e Giusi Opromolla, Responsabile Marketing diellemme.
Il progetto, senza fini di lucro, è stato finanziato dall’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Salerno. Insieme al chatbot, cui si può accedere dal sito istituzionale dell’ente locale, nascerà anche una chatbot gemello presso il Comune di Carrara.
NONPOSSOPARLARE è un’applicazione completamente anonima, che nasce per non far sentire sole le donne e, seppur con il fine ultimo di contrastare il rischio di violenza domestica, è rivolta alle donne che desiderano ricevere informazioni e supporto dai centri antiviolenza.