Nasce è la web tv delle scuole, che si occuperà di diffondere delle pillole didattiche inerenti vari ambiti del sapere: brevi video, in cui si approfondiranno temi di studio o saranno proposte ricerche inedite.
La nuova forma di apprendimento è nata durante il primo lockdown del 2020 e ha portato alla creazione della web tv, patrocinata dagli Uffici scolastici regionali di Veneto e Campania e che coinvolge 7 istituti italiani.
Saranno gli stessi studenti – coordinati dai rispettivi docenti – a realizzare le pillole didattiche, che Stefania Lombardi, dirigente scolastica del Liceo scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, ha ribattezzato “fiori digitali”, per sottolinearne bellezza evalore.
La web tv su cui saranno trasmesse sarà un luogo virtuale di dialogo e confronto, oltre che di approfondimento, grazie ai servizi giornalistici e alle interviste realizzate dagli studenti a personaggi del mondo della cultura, del lavoro e dello sport. Completerà la programmazione un notiziario che aggiornerà gli spettatori sulle attività quotidiane delle diverse scuole.
Il progetto, si apprende da comunicato, sarà coordinato dal giornalista televisivo cavese Gianluca Cicco, ed è stato anticipato da un corso di formazione tenuto dal professore Alfonso Amendola, del dipartimento di Sociologia dell’Università degli studi di Salerno, e dal dottor Valerio Di Napoli, supervisore agli effetti visivi digitali, produzioni internazionali nell’ambito del cinema, della Tv, della pubblicità e della realtà virtuale, cui hanno preso parte i docenti coinvolti nel comitato redazionale della web Tv.
Il progetto è stato realizzato nell’ambito di una rete costituita dal Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, scuola capofila; dall’Istituto statale di istruzione superiore “Epicarmo Corbino”, con sede a Contursi Terme (Sa); dall’Istituto di istruzione superiore “Della Corte – Vanvitelli”, con sede a Cava de’ Tirreni (Sa); dall’Istituto di istruzione superiore “Enzo Ferrari”, con sede a Battipaglia (Sa); dall’Istituto superiore di istruzione secondaria “Amedeo Voltejo Obici”, con sede a Oderzo (Tv); dall’Istituto di istruzione superiore “Trani – Moscati”, con sede a Salerno e dall’Istituto di istruzione superiore “John Fitzgerald Kennedy”, con sede a Monselice (Pd).
Le pillole didattiche hanno, inoltre, concorso ad un premio la cui cerimonia conclusiva si terrà il 27 maggio, dalle ore 16,30 alle 19.00. La premiazione, a cura di una giuria di esperti, coinciderà con l’apertura della web tv che inizierà a trasmettere i contenuti multimediali realizzati dagli studenti.
Detta giuria è composta da Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all’università di Salerno e delegato del Rettore per la Radio d’Ateneo di Salerno; Angela Conte referente progetti europei Direzione Generale Usr Veneto; Bruno Palmieri referente regionale per la promozione artistica e beni culturali, le politiche sociali e i rapporti con le università direzione generale Usr Campania e dal giornalista Gianluca Cicco, direttore responsabile Web Tv “Fiori digitali”.
Saranno presenti all’evento, il Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli; l’assessore alla Cultura Armando Lamberti; l’assessora all’Istruzione Lorena Iuliano: la direttrice dell’Usr Veneto Carmela Palumbo e la direttrice dell’Usr Campania Luisa Franzese.
Presenzieranno, inoltre, i dirigenti scolastici: prof.ssa Stefania Lombardi del liceo scientifico “Andrea Genoino”, Cava de’ Tirreni (Sa); prof.ssa Franca Masi del “Della Corte – Vanvitelli”, Cava de’ Tirreni (Sa); Prof.ssa Daniela Palma dell’Iis “Enzo Ferrari”, Battipaglia (Sa); prof.ssa Maria Loiacono dell’Iis “Amedeo Voltejo Obici”, Oderzo (Tv); prof. Claudio Naddeo dell’Iis “Trani – Moscati”, Salerno e la prof.ssa Paola Passatempi dell’Iis “John Fitzgerald Kennedy”, Monselice (Pd). Inoltre interverrà Maria Michela Norelli, la referente di progetto per l’Isis “Epicarmo Corbino”, Contursi Terme (Sa). Presenzieranno, infine, anche Maria Gabriella Alfano, presidente dell’associazione “Iride” e Caterina Pasqualin, presidente nazionale Aicq education e coordinatrice Triveneto. Sarà possibile seguire la premiazione attraverso il canale della web Tv http://www.webtvfioridigitali.it