giovedì, 21 Settembre, 2023
Home Attualità Cava de' Tirreni: due giornate di approfondimento sui cambiamenti climatici al liceo...

Cava de’ Tirreni: due giornate di approfondimento sui cambiamenti climatici al liceo scientifico “A.Genoino”

“Cambiamenti climatici e sviluppo delle società umane“, questo il titolo del convegno previsto mercoledì 28 e giovedì 29 aprile dalle 9:00 alle 13:00 al Liceo scientifico “A.Genoino” di Cava de’Tirreni.
Tra la prima e la seconda giornata diversi saranno gli ospiti che offriranno il loro contributo, tra cui il professor Massimo Memoli, che illustrerà il progetto della stazione metereologica del liceo, il professore Maurizio Ribera d’Alcalà, ricercatore della stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli e l’astrofisico Elio Antonello, che parlerà dell’impatto del clima nelle società umane.
Al convegno è legata anche la prima edizione del Torneo “Marco Esposito”, organizzato dalle professoresse Maria Fausta Santoro, Laura Salsano e Antonella Alfano.
Non mancheranno i saluti della dirigente scolastica Stefania Lombardi, dell’assessore all’Istruzione Lorena Iuliano, dell’assessore alla Cultura Armando Lamberti.
“La tematica del convegno è sempre stata un nodo fondamentale della nostra didattica, per inclinazione scientifica e per rispetto dell’ambiente e dell’uomo. – ha spiegato la dirigente del liceo Stefania Lombardi – Attualmente risulta doveroso trattare tale aspetto, ripreso nell’obiettivo 13 dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile, in particolare al punto 13.3 dove si sottolinea che è necessario migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale riguardo ai cambiamenti climatici in materia di mitigazione, adattamento, riduzione dell’impatto e di allerta precoce”.

BaseNews24https://www.basenews24.it/
Redazione della testata giornalista dell'emittente Radio Base.
- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI

Salerno, al via la “carovana dell’autonomia urbana” a favore dei non vedenti

Questa mattina, in diretta a Radio Base, il presidente dell'UICI Salerno Raffaele Rosa ci ha illustrato gli obiettivi della manifestazione di sensibilizzazione...

Consorzio di bonifica integrale comprensorio Sarno, le attività spiegate dal presidente D’Angelo

Questa mattina è stato ospite di Radio Base, in diretta dagli studi di Sarno Notizie, il presidente del Consorzio di Bonifica Integrale...

AgroDoc: a San Valentino Torio tra documentari, teatro e musica

Come comunicato da "Rai Ufficio Stampa", inizia oggi, martedì 19 settembre, la rassegna "AgroDoc" in partnership con Rainews24, Rai Documentari, Rai Italia,...

Nuove proteste dei penalisti del Foro di Nocera Inferiore

Da questa mattina, 19 settembre e fino al prossimo 26, gli avvocati penalisti del Foro di Nocera Inferiore dichiareranno di essere in...