Si intitola “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi” il nuovo libro di Paola Scarsi, pubblicato da Erga Edizioni.
La Scarsi racconta le idee, tutte concretizzate, avute da 365 imprese, per superare la crisi causata dalla pandemia. Uno spaccato dell’Italia – creativa, impegnata generosa, ingegnosa, solidale – che ha cercato, riuscendoci, di rimanere a galla. Brevi storie di soluzioni d’impresa attuate da realtà grandi e piccole di ogni settore, dai bar che consegnavano gli aperitivi sottovuoto alle industrie che hanno ideato sistemi igienizzanti, passando per ristoranti sugli alberi, adozioni di mucche e altri animali.
“Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi” racconta la capacità degli imprenditori italiani di far fronte alle difficoltà e di superarle, in maniera singolare e innovativa o con soluzioni semplici ma altrettanto efficaci. Il libro è suddiviso in macrocategorie (Agricoltura e Allevamento Commercio, Cultura e Tempo Libero, Igiene e Sanità, Innovazione e Riconversione Attività, Professionisti, Religione) a loro volta suddivise in sottocategorie.
«Parlando con tantissimi imprenditori – dice l’autrice – ho potuto individuare alcune linee guida comuni: la prima è stata la solidarietà, l’esigenza di aiutare associazioni, ospedali, volontari, concittadini; la seconda la volontà di mantenere il lavoro dei dipendenti “non potevo lasciare i miei collaboratori a casa” hanno detto tanti. “Conosco le loro famiglie una per una” hanno aggiunto molti; la terza l’esigenza di salvare l’azienda “ci abbiamo investito tutto” “lo devo alla mia famiglia” “Non possiamo mollare proprio adesso”.
Di seguito l’intervista a Paola Scarsi.