Prevista per oggi 7 gennaio, la partenza dei lavori di ammodernamento e valorizzazione della biblioteca di piazza Santini, a Capaccio Scalo, che hanno come obiettivo il raggiungimento di una maggiore funzionalità e fruibilità da parte dei cittadini.
Il progetto, diretto dall’architetto Carmine Voza e dell’ingegnere Giovanni Sacco rientra in una serie di interventi, voluti dall’amministrazione guidata dal sindaco Franco Alfieri, volti alla riqualificazione e al rinnovamento di locali già esistenti, per dar loro nuova vita e renderli veri e propri centri culturali.
La biblioteca, in particolare, che sarà dotata di nuovi arredi e una nuova illuminazione adatta alla lettura, viene ripensata come spazio per la conservazione dei volumi e per la lettura, acquistando valore sociale.
“Abbiamo voluto simbolicamente iniziare il nuovo anno all’insegna della Cultura”, ha spiegato il primo cittadino, mentre la vicesindaca e assessora alla Cultura, Maria Antonietta Di Filippo, ha dichiarato che “il restyling della biblioteca storica darà ulteriore impulso alla capacità già dimostrata dal nostro Comune di distinguersi per l’impegno nella promozione della lettura”.
“Questi lavori sono l’inizio di un progetto che vedrà la nascita di una sala multimediale in località Fornilli e l’apertura di un’altra biblioteca a Capaccio Capoluogo, in modo da dare maggiore possibilità di fruizione ai cittadini”, ha aggiunto inoltre la vicesindaca.