L’Ordine dei commercialisti di Nocera Inferiore, presieduto da Giovanni D’Antonio, ricorda, attraverso un “calendario fiscale”, tutti i pagamenti che i contribuenti dovranno effettuare nel mese di giugno.
Di seguito tutte le SCADENZE:
12 Giugno 2017 :
– E’ stato posticipato dal 31 maggio al 12 giugno il termine per la trasmissione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al I° TRIM 2017.
16 Giugno 20176:
-Versamento unitario F24 – (ritenute – Iva – contributi previdenziali e assistenziali)
Si pagano le ritenute, l’iva mese di maggio e i contributi previdenziali e assistenziali.
– Versamento rateale per l’IVA a saldo anno 2016 risultante dalla dichiarazione Iva 2017
Quarta rata IVA a saldo 2016 per chi ha rateizzato, oppure versamento in una soluzione per chi ha differito il saldo IVA 2016 dal 16 marzo al 16 giugno maggiorato dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese tra il 16/03 e il 30/06.
– Imu e Tasi – Versamento prima rata Imu 2017
Si pagano le imposte sulla casa IMU e TASI relative al primo semestre 2017
– Cedolare secca – Versamento prima rata acconto 2017 in unica soluzione o prima rata in caso di pagamento rateale
Per chi percepisce redditi da locazione con cedolare secca, versa la prima rata di acconto IRPEF 2017 in unica soluzione o la prima rata in caso di pagamento rateale.
30 Giugno 2017 :
– Versamento del saldo 2016 e della prima rata di acconto 2017 se pagano in unica soluzione o la prima rata in caso di pagamento rateale. Si può anche spostare il pagamento dal 30 giugno al 30 luglio 2017, che slitta a lunedì 31 luglio essendo il 30 domenica, maggiorandolo dello 0,40 %.
Per coloro che sono tenuti alla Dichiarazione dei redditi 2017 e Irap 2017 per l’anno d’imposta 2016; e precisamente le persone fisiche, ditte individuali, società di persone e soggetti Ires (società di capitali, cooperative, enti no profit)
– Contributi Inps eccedenti i minimali per artigiani, commercianti e iscritti alla gestione separata, a saldo 2016 e primo acconto per il 2017
– Cedolare secca – Versamento saldo 2016
Per chi percepisce redditi da locazione con cedolare secca, versa il saldo IRPEF per l’anno 2016.